
Il territorio
Il territorio sinnaese, variegato e rigoglioso, nella sua parte montana è rappresentato dal Monte Sette Fratelli alto 1023 mt. e dal Monte Serpeddi con i suoi 1067 mt. Queste alture sono interessanti e suggestivi siti naturalistici tipici mediterranei aventi al loro interno numerosi sentieri organi ...

E' l'unico paese della Provincia di Cagliari che offre la possibilità di ammirare il panorama del capoluogo con vista del golfo fino al Poetto. Si tratta di Burcei, 700 metri sul livello del mare. Il suo nome deriva dal sardo “Burrei”, che significa branco di buoi o di vacche, a indicare l’ ...

Burcei si trova nella provincia di Cagliari, attorno al paese ci sono panorami mozzafiato, i profumi della macchia mediterranea, passeggiate sul monte di Serpeddi con la sua foresta di lecci e ontani abitata da molti animali.
Dal punto di vista alimentare si possono trovare degli ottimi formaggi, p ...

La gola del Rio Cannas/Picocca è un territorio di ripide ed inaccessibili pareti granitiche scavate dall’acqua nel tempo, sul cui fondo fra fitti oleandri scorre un fiume dalle acque limpidissime.
Dopo un lungo percorso tra le montagne del Sarrabus (nella Sardegna sud-orientale) il Rio Cannas af ...

Il comune di Burcei è in provincia di Cagliari, situato nel versante Sud-Oriente, nella Sud-regione denominata Sarrabus, ha una popolazione di circa 3000 abitanti ed un’estensione territoriale di 9497ettari, pari a km2 94,97.Il paese non è su una via di transito.Il centro abitato è posto ad un ...

Dettagli
Categoria: Comuni della provincia di Cagliari
Pubblicato: 23 Marzo 2014
Visite: 252
Burcei è un Comune della provincia di Cagliari, sito nella regione storico-geografica del Sarrabus
Popolazione: 2.896 abitanti
CAP: 09040
Nome abitanti: Burceresi
Altitudine: 652 m s.l.m.
Coordi ...

Burcei si trova nella parte sud-orientale della Sardegna, sui monti del Sarrabus, a quasi 700 metri sul livello del mare. In provincia di Cagliari è il paese ad avere le caratteristiche maggiori di centro montano. L'origine del nome deriverebbe dal sardo "burrei", che significa branco di buoi o ...

Questo itinerario della Sardegna del Sud è organizzato dalla cooperativa "Monte dei Sette Fratelli. Per chi ama le escursioni naturalistiche in Sardegna c'è lo possibilità di ammirare la foresta dei Sette Fratelli, che consente al turista di apprezzare i diversi ambienti della Sardegna del Sud ...

«Burcèi o Burcèri, villaggio della Sardegna nella provincia di Cagliari, distretto di Sinnai, tappa (officio d’insinuazione) di Cagliari. Si annumerava tra i paesi che componevano l’antico dipartimento del Campidano (di Cagliari) del giudicato Caralese», così comincia la descrizione di ques ...

Il Sarrabus-Gerrei è situato nella parte sud-orientale della Sardegna ed interessa una superficie di 575 Kmq, pari al 15% dell’estensione totale delle aree comprese nel Parco Geominerario della Sardegna.
Si tratta, dunque, della seconda area più estesa del Parco, molto rappresentativa per diffu ...
