
Eventi, feste e sagre
Tra gli eventi della kermesse culturale Musas e Terras ce ne sarà uno anche a Burcei. Nell'articolo trovate tutti i dettagli su quest'evento.

Il paese di San Vito, vicino Burcei, ha alle spalle una lunga storia di dominazioni straniere: punici, romani, pisani ed infine aragonesi. Tra i siti di interesse storico c'è il complesso minerario del Monte Narba, ora dismesso.

Giovedì 17 ottobre sul palco del jazzino salirà un quartetto d'eccezione composto da musicisti di cuban jazz con all'attivo collaborazioni con numerosi artisti.

Tra enogastronomia e celebrazioni religiose, Burcei presenta un ricco e variegato calendario di feste popolari che offrono a visitatori e turisti la possibilità di conoscere e approfondire la storia, le tradizioni e i prodotti tipici di uno dei territori più caratteristici della Sardegna sud orientale.

Come si raggiunge
Un chilometro da Burcei, sulla destra della provinciale 21, in direzione della Statale 125
La festa
la prima domenica di giugno. il sabato sera la statua, dopo la vestizione è portata in processione. Il giorno solenne avviene la processione tra i campi ed a seguire la messa; lu ...

Due giorni intensi a Burcei tra fede, tradizioni, artigianato e cucina. In programma la festa in onore di Santa Barbara che inizia oggi. In concomitanza, tra domani e domenica, si svolge la prima edizione di "Artigiani a Burcei" .Organizzata dal Centro commerciale naturale "La ciliegia di Burcei ...

La sagra si tiene ad inizio di Giugno. La data non è fissa, e normalmente la si conviene in base a differenti circostanze, tra le quali si deve certamente ricordare la maturità del frutto e le condizioni climatiche. Quando è possibile si tenta di far coincidere la sagra con la festa di Santa Barb ...
